Progetto autonomie

Il progetto intende offrire ai ragazzi Aisiwh la possibilità di sperimentare una settimana di svago in piena autonomia e alle famiglie una settimana di sollievo. Durante la settimana, i ragazzi sono assistiti da un pool di operatori qualificati che realizzano programmi di svago e di abilitazione nell’ambito di differenti terapie.

Negli ultimi anni, le attività di gioco e di svago sono state intervallate con attività abilitative e con l’utilizzo di tecniche e di strumenti di Comunicazione Aumentativa Alternativa, condotte dalla dr.ssa M.Cristina Cossu (IRCSS S.Lucia Roma) e dalla dr.ssa A.Costantino (IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico Milano).

Questo è il progetto che impegna maggiormente le casse dell’Associazione.

Per informazioni contattare info@aisiwh.org

 

Dacci una mano! Insieme possiamo fare la differenza

 

Se anche tu vuoi fare la differenza puoi aiutarci con una donazione

 

Bonifico Banco Posta sul Conto nr. 41709205
IBAN: IT30 K076 0101 6000 0004 1709 205, Agenzia Arona intestato a:
“AISiWH Via Tiziano n. 20, 62010 Montecosaro (Mc)”.

Bonifico Banca Unicredit Agenzia di Montecosaro (MC)
IBAN: IT17 L020 0868 9810 0010 2307 700, intestato a:
“AISiWH Via Tiziano n. 20, 62010 Montecosaro (Mc)”.

Associazione Italiana
sulla Sindrome di Wolf Hirschhorn

 

Iscritta nel Registro del Volontariato Regione Marche provv. n. 57 del 01-07-2008

Sede: Via Tiziano, 20 - 62010 Montecosaro (Mc)
Tel./Fax: 0733864275
email: info@aisiwh.it
C.F. 97216930152

 

AISiWH è certificata: