Chiara
Nostra figlia Chiara, nata il 29 settembre ’97.
Dall’età di 6 mesi ha presentato un severo reflusso gastro-esofageo complicato dalla presenza di un cardias completamente dilatato (cardias beante). Sono state tentate varie strade farmacologiche, dalle più leggere, Ranitidina, alle più pesanti, 40 mg. di Omeprazolo al giorno nonchè cicli via vena, senza riuscire a concludere nulla. Anzi la situazione peggiorava di giorno in giorno fino ad arrivare ad un’ulcerazione di 9 centimetri su tutta la circonferenza esofagea provocando continui vomiti ematici e dolori atroci. Varie volte ci era stata proposta l’esecuzione di una plastica anti reflusso. Dopo mille tentennamenti, dubbi, domande, incontri con chirurghi e gastroenterologi del nostro ospedale Burlo Garolfo di Trieste, richieste di informazioni e dopo l’ennesima probabile polmonite ci siamo decisi TUTTI. Diciamo tutti perchè oltre a noi genitori, gli stessi medici, ed in particolare il fantastico uomo burbero ma estremamente umano dott.Messineo chirurgo avevano seri dubbi sulla fattibilità e riuscita della tanto agognata plastica antireflusso. Così il 16 giugno 2000 è stata la data tanto attesa. Partendo dal fatto l’operazione durava 4 ore, che nostra figlia Chiara già diverse volte a seguito di piccole anestesie necessarie per l’esecuzione delle gastroscopie aveva fatto invecchiare di parecchi anni gli anestesisti causa improvvisi blocchi respiratori, potete ben immaginare il clima di terrore che regnava quel giorno. Bene, a detta dell’anestesista nemmeno un’estrazione dentale sarebbe stata sopportata meglio. Chiara ha risposto benissimo all’intervento senza dover nemmeno soffrire molto per il post operatorio, cosa che sinceramente preoccupava. Tecnicamente l’operazione è riuscita perfettamente facendo rinascere Chiara e noi. Infatti da quel 16 giugno ad oggi, ottobre, Chiara cresciuta di oltre 3Kg., non ha più vomitato sangue e dopo i controlli effettuati nel mese di settembre i medici h anno potuto constatare la totale assenza di ulcerazioni (in sede operatoria si erano accorti che l’esofago stava per essere perforato), nonchè la totale assenza di reflusso. Precisiamo che dall’età di 2 anni Chiara è portatrice di gastrostomia (PEG) e viene alimentata per il 90% con il NEOCATE (Amminoacidi), che è risultato un validissimo aiuto per la sua crescita. Attualmente il suo peso di circa 13 Kg con una lunghezza che supera i 100 cm. Possiamo affermare senza il minimo dubbio che l’operazione è stata utile anche sotto un altro aspetto: comincia anche per brevi momenti ad avere un rapporto con il mondo che la circonda dimostrando interesse, sempre per brevi momenti, alle stimolazioni che le vengono, con tanto amore e cura, fatte dal personale dell’asilo nido che frequenta. Le sue insegnanti non sono specialiste di handicap, ma l’amore per Chiara ha superato ogni esame.
Ovviamente noi vorremmo che nostra figlia parlasse, sorridesse, camminasse. Tranne un miracolo, ai quali non crediamo, sappiamo che tutto ciò non si verificherà, ma il fatto stesso che lei ora non soffra più ci riempie di gioia e di felicità. Averlo saputo prima !!!!!!!!!
Per contattare la famiglia : E-mail Gabriella&PierPaolo
Se anche tu vuoi fare la differenza puoi aiutarci con una donazione
Bonifico Banco Posta sul Conto nr. 41709205
IBAN: IT30 K076 0101 6000 0004 1709 205, Agenzia Arona intestato a:
“AISiWH Via Tiziano n. 20, 62010 Montecosaro (Mc)”.
Bonifico Banca Unicredit Agenzia di Montecosaro (MC)
IBAN: IT17 L020 0868 9810 0010 2307 700, intestato a:
“AISiWH Via Tiziano n. 20, 62010 Montecosaro (Mc)”.
Iscritta nel Registro del Volontariato Regione Marche provv. n. 57 del 01-07-2008
Sede: Via Tiziano, 20 - 62010 Montecosaro (Mc)
Tel./Fax: 0733864275
email: info@aisiwh.it
C.F. 97216930152

AISiWH è certificata: